Sicilia, tra terra e mare, è trionfo di profumi e colori.

Siamo a Trapani, terra di fascino conosciuta come la Città del sale, del vento e del mare, e incontriamo un brand colorato intriso di storia e magia, che ci ha catturato sin da subito per il suo forte attaccamento alla Terra, che trae ispirazione, forza e vigore dalla natura siciliana.

Cosmesi siciliana ci ha trascinato verso nuove mete profumate, trionfo di colori e profumi tipicamente in stile mediterraneo. La Sicilia, con il suo mare cristallino e la sua natura incontaminata è una inesauribile fonte di ispirazione per il benessere del corpo e della persona.

I prodotti Cosmesi Siciliana, grazie alle proprietà che derivano dai principi attivi delle piante che li contraddistinguono, risvegliano le naturali funzioni cutanee, lasciando la pelle profumata e inebriata delle essenze e degli aromi tipici del Mediterraneo più̀ autentico. Le formulazioni sono frutto di una ricerca in sintonia con il territorio e la biodiversità siciliana.

Cosmesi Siciliana nasce all’inizio del 2017 dall’incontro di diverse professionalità, ciascuna con un proprio know-how specifico, accomunate dall’amore per la Sicilia e con un obiettivo condiviso: catturare l’essenza più autentica di questa terra e trasferirla in un brand eco-bio, ispirato alla natura siciliana, ai suoi bouquet olfattivi intensi e vivaci, con pennellate di colore che generano piacevoli esperienze sensoriali.

Un brand che ha una ispirazione fortemente siciliana, che introduce sul mercato una eccellenza italiana di prodotti di bellezza che tengono davvero alla cura della pelle e che esaltino le materie prime che la Sicilia ci offre.

Aromood è stato catturato dal mood autoctono del brand, una sorta di viaggio olfattivo in cui si incontrano linee diverse, espressione di territori della Sicilia, con all’ interno le materie prime tipiche del territorio: linea Giardini Ipogei (Favignana), Aetna (ai piedi dell’Etna), Ventu’ i Mari (macchia mediterranea).

Le acque profumate Cosmesi Siciliana nascono dalla voglia di creare sentieri profumati tra Terra e Mare con prodotti freschi e una formulazione meno invasiva rispetto ai classici eau de toilette: più leggere e delicate, ideali in tutte le stagioni, sono testate dermatologicamente e certificate eco-bio da AIAB. Nascono dall’idea e dal desiderio di racchiudere le essenze della terra di Sicilia in fragranze lievi, ma intense al tempo stesso, che possano trasportare in un vero e proprio viaggio olfattivo esperienziale.

Una scelta originale anche nella comunicazione delle stesse acque. Magarìa in dialetto siciliano significa Magia: è un naming che racchiude l’essenza di una acqua di bellezza idratante e profumata che rilascia sulla pelle tutto il touch siciliano.

Il fascino di un bouquet vivace ricrea scenari rilassanti tipicamente mediterranei con quattro diverse profumazioni: Cedro e Lentisco, Fiore d’Arancio e Mandorla, Rosa e Mora di Gelso e Verbena e Mandarino. Ad impreziosire la linea, un visual fortemente evocativo e pittoresco: la raffigurazione di una donna, la “magara” o maga, termine dal quale nasce il nome della linea “Magaria”. Ogni donna è vestita con le materie prime che caratterizzano ciascuna fragranza: il cedro e il lentisco, il fiore d’arancio e la mandorla, la rosa e la mora di gelso e, infine, la verbena e il mandarino.

Un altra linea di Cosmesi Siciliana fortemente in linea con il concept di Aromood è Zagara, che racchiude l’essenza della Sicilia e il fascino degli agrumeti in fiore.

Il nome “Zagara” deriva dalle parole arabe “Zahara” (sfavillare di bianco) e “Zahr” (fiore) che tradotto letteralmente significa “Fiore che sfavilla di bianco“. Questo per via delle influenze subite nei lunghi periodi di denominazioni arabe.

Il termine Zagara viene usato per identificare i fiori degli agrumi, dai suoi boccioli freschi tramite enfleurage si ottiene l’assoluta di Zagara (l’essenza floreale pura), che insieme all’Olio essenziale di Neroli (ricavato mediante estrazione in corrente di vapore), sono i materiali più preziosi, perché hanno una resa bassissima: sono necessari circa un 1000 kg di fiori per ottenere circa un kilogrammo di olio essenziale.

La primavera profuma di piccoli boccioli bianchi che si schiudono al calore del sole, sprigionando un profumo inebriante, soavemente dolce, sensuale, fresco, che accarezza il cuore. I petali di ogni fiore vengono raccolti ancora a mano da un gruppo di agricoltori certificati Aiab in modo da consentirci la realizzazione di questa linea.

Cosmesi Siciliana realizza cosmetici biologici polisensoriali che celebrano la natura e la bellezza siciliana, unendo la saggezza del passato alla moderna cosmetologia e donando al consumatore un’ esperienza unica e indimenticabile: cosmetici per il corpo e per l’anima, con un cuore che batte al ritmo della natura.

Per info sul brand www.cosmesisiciliana.eu

Thanks to Cosmesi Siciliana per averci guidato in questo viaggio profumato in stile siculo con Aromood”