In giro per l’ Italia a casa di Peter per un tea break

Bevanda senza tempo, infinita per sapori e profumi, intima e al tempo stesso conviviale, il tè sprigiona i suoi poteri con spirito camaleontico, mutando a seconda del momento nel quale si consuma. Energizzante di buon mattino, accomodante e ospitale nel pomeriggio, rilassante e introspettivo alla sera, una autentica immersione sensoriale

Paese che vai … tradizioni che trovi!

Parlando di tè ci viene subito in mente il tè delle cinque degli inglesi, ma questa non è l’unica tradizione e nei diversi paesi del mondo il rituale del tè ha una funzione molto profonda, culturale e sociale. Ma cosa c’è di più invitante dell’ora del tè?

Balsamo per l’anima, cura per il corpo.

Il tè è magia!

Il tè è un viaggio nei vari continenti, un’esperienza all’insegna della ritualità e del piacere. Assaporato in solitudine o in compagnia, è una bevanda così ricca di sfumature da rispecchiare lo stato d’animo di ciascuno di noi. Oggi come ieri, per preparare una perfetta tazza di tè è essenziale disporre di materie prime di qualità, nonché delle tecniche corrette e degli strumenti idonei a trasformarle in una bevanda eccezionale. Offrire una tazza di tè per accogliere i visitatori e metterli a loro agio è un cerimoniale che scandisce ancora oggi la giornata di molte popolazioni orientali, e non solo.

Aromood nei suoi viaggi di Taste | Travel ha incontato PETER’S TeaHouse, la più grande catena di negozi di tè, infusi e tisane in Italia e ha scoperto la sua sua storia, una storia fatta di esperienze e rituali. Inizia a Bolzano nel lontano 1994, con la nascita del primo negozio specializzato e a breve, si è esteso in tutta Italia con oltre 25 punti vendita sul territorio nazionale.

PETER’S TeaHouse è un vero e proprio Ambasciatore del Tè, icona della cultura del tè come esperienza di vita e di viaggio: attraverso i suoi prodotti pregiati, trasmette i valori di questa cultura e partecipa alla sempre maggiore espansione del mondo del tè in Italia.

Con un ampio assortimento composto da oltre 200 miscele naturali, PETER’S TeaHouse ci ha inebriato con una ampia selezione dei tè più pregiati al mondo, provenienti dalle più tradizionali piantagioni di Cina, Giappone, India e Sri Lanka, fino ai più ricercati giardini di Nepal, Indonesia, Corea, Tanzania, Kenia e Ruanda. Tra questi, siamo rimasti affascinati dai profumi della Gold Tea Selection, la categoria più prestigiosa.

Prodotto esclusivamente dai teneri germogli argentati della Camellia Sinensis fatti essiccare su carbone caldo, la Gold Tea Selection presenta tè ricercati provenienti da piantagioni rinomate, come ad esempio il tè bianco Jun Shan Silver Needle. Per non parlare anche delle composizioni esclusive di tè aromatizzati dai più svariati profumi e sapori, deliziosi infusi alla frutta, rooibos e tisane benefiche della più alta qualità. Tra quest’ultime si possono trovare anche produzioni locali, come la Tisana Magia dell’Alto Adige: un mix di freschissime erbe provenienti dalle coltivazioni biologiche e controllate della Val Venosta, in Alto Adige.

L’assortimento è arricchito da accessori e oggettistica per il tè come tazze, teiere, filtri di diversi generi e forme, bollitori, termos e bottiglie in acciaio, come le famose Chilly’s Bottle.

Un vero luogo di culto del tè da scoprire e gustare in giro per l’Italia

Oltre 25 punti vendita tra negozi monomarca, Corner e Rivenditori Autorizzati.

I negozi sono situati nelle più importanti vie dei Centri Storici di grandi città come Firenze, Bologna, Torino, Verona, Venezia, Genova, Trieste, e tante altre ancora. Infine, tutti i prodotti possono essere acquistati anche all’interno dello Shop Online, accessibile al sito web www.peters-teahouse.it, tramite spedizione a casa o ritiro presso il punto vendita, con l’esclusivo servizio Click&Coll.

PETER’S TeaHouse presta molta attenzione a tutte le fasi produttive, attraverso molteplici analisi e test sensoriali, per assicurare ai clienti la migliore qualità. Il biologico è un aspetto molto importante per l’azienda e sempre più presente nell’assortimento: questo rispecchia la grande attenzione verso la Sostenibilità Ambientale.

Un’attenzione che si sviluppa anche nelle attività dei negozi, come ad esempio con il progetto RiutilizzaTÈmi. Tratti semplici ed eleganti contraddistinguono i TeaHouse, rendendoli una vera e propria esperienza multisensoriale, in cui il senso del gusto e dell’olfatto insieme a quello della vista e dell’udito invitano a perdersi nell’affascinante piacere del tè.

L’ esperienza più magica è che i clienti possono portare da casa i propri barattoli per riempirli con i loro tè, tisane e infusi preferiti. Si tratta di un’azione Green, in quanto si contribuisce così a ridurre lo spreco del materiale di confezionamento, composto da carta e plastica.

E ora proviamo insieme a fare un thè ….

con i consigli di Peter’s Tea House!”

Metodo Classic: Il primo metodo è il più classico: con 20Gr fai un’infusione di 10 minuti i 1L di acqua a 90 gradi. Dopo l’infusione, lascialo raffreddare in frigorifero fino alla temperatura desiderata.

Metodo Shaken: Shakerare e ottenere la massima freschezza: utilizza 20Gr di infuso in 500ml di acqua a 90° e lascialo in infusione per 10 minuti. Successivamente shakeralo aggiungendo 10-12 cubetti di ghiaccio. I Summer Infusions sono gli infusi alla frutta dell’Estate: dolci, fruttati e rinfrescanti, ideali gustare in acqua fredda. Una selezione composta da 4 prodotti: Fresh Peach, Mandarine Dream, Tropical Moringa e Melon Splash.

 https://www.peters-teahouse.it/category/395/summer-infusions

Per info sul brand www.peters-teahouse.it

Thanks to Peter ‘ s Tea House per aver condiviso con Aromood la meravigliosa cultura del thè, vera immersione sensoriale📜