Mieli Papagna, “dalla natura alla tavola “.

Passione, amore per la natura, qualità e tradizione, in breve Mieli Papagna.

Sono questi valori che contraddistinguono negli anni l’azienda pugliese Mieli Papagna, permettendo di perfezionare i prodotti che crea e di preservare sempre il carattere artigianale e pregiato del miele di produzione. E’ una vera icona di tradizione e qualità: da oltre sessant’anni, dal 1957, l’azienda alleva circa 300 alveari operando sul territorio del Parco Nazionale del Gargano.

Un’ impresa a conduzione familiare, nata dall’idea di Libero Papagna, appena ventenne, e che oggi tramanda a suo nipote questo antico mestiere. E cosi, si tramanda di generazione in generazione, l’ amore per la natura e per i doni del territorio. Questa terra meravigliosa e autentica…

Il Gargano offre meravigliosi paesaggi ed è da questi che Mieli Papagna si lascia ispirare

Antico, dolce, invitante, prezioso, il miele è da sempre uno degli alimenti che meglio rappresenta il legame tra uomo e Natura.

“Il suo credo è la relazione unica e magica tra l’opera laboriosa delle api e la passione innata dell’apicoltore”.

Mantenere il prodotto che le api ci donano invariato nei suoi colori, aromi e sapori, garantendo una migliore qualità e una certezza sull’origine: 100% italiano.
Mieli Papagna sostiene il paesaggio italiano nella sua varietà, mantenendo saldo il legame tra api e fiori, e tra Natura e uomo! Per questo motivo sono così definiti “pastori di api” e così si crea un delizioso miele rispettando interamente il lavoro svolto dalle api”.


Ma quel che nobilita ancora di più l’azienda la sua mission: educare il consumatore a distinguere il miele puro e naturale, prodotto interamente in Italia, da mieli importati spesso contaminati, privi delle loro proprietà e talvolta nocivi.
Ma ancor di più, diffondere la conoscenza del miele nelle sue molteplici virtù, unico nelle sue nobili proprietà e fondamentale in una alimentazione equilibrata.

Così nasce il progetto “From Been, to You”: l’impegno green del brand investe anche il consumatore finale “Da oggi, anche tu puoi prenderti cura di un’arnia Mieli Papagna”
From Bee, to You | #adottaunarnia è stato pensato per tutti coloro che scelgono produzioni artigianali e alimenti naturali e di alta qualità, nel rispetto del territorio e dell’ambiente.
Con From Bee, to You | #adottaunarnia è possibile sostenere il paesaggio italiano nella sua varietà, mantenendo saldo il legame tra api e fiori, e tra Natura e uomo!

Mieli Papagna non crea solo emozioni di gusto km0, veicola un concept esperenziale di qualità, distintivo della sua terra.

Il motto di #MieliPapagna: direttamente dalla natura del Gargano alle nostre tavole!


Ripercorrendo la storia del brand, arriviamo al 1957, anno di nascita dell’ azienda Mieli Papagna: un impegno e passione che si rinnova ogni giorno grazie all’attenzione e alla cura che riserva alle proprie api, al territorio, ai prodotti e alle arnie. Svolge il lavoro con passione, dedizione, in modo artigianale e garantendo un prodotto naturale al 100% italiano.

Ogni arnia rappresenta lo scrigno che contiene in sé la magia della trasformazione del nettare in miele. L’ arnia è la casa delle api. È costruita in legno e predisposta per allevare un alveare, una famiglia di api. Chi si prende cura delle case delle api? Loro! Gli apicoltori.


Lo fanno con interventi naturali e mai invasivi, rispettando le antiche tradizione di famiglia, si trasportano le arnie alla ricerca delle fioriture migliori in aree incontaminate. Le api infatti trasformano il nettare, che è la sostanza zuccherina dei fiori, in miele, che è l’alimento prodotto.

Questo ha permesso di avere raccolti più abbondanti e pregiati caratterizzati da mieli monoflora.
Lo spostamento degli alveari, oltre che per la qualità del miele, è importante anche per l’ambiente e per la biodiversità, perché, trasportare api in luoghi diversi vuol dire favorire l’impollinazione di tutte le specie spontanee e coltivate della zona.


LUOGHI DI PRODUZIONE un po’ la, un po’ qua!
Una pratica innovativa quella che pratica da sempre Mieli Papagna, la tecnica del nomadismo che consiste nello spostamento di apiari da un luogo all’altro per seguire le diverse fioriture nel corso dell’anno. Lo spostamento degli alveari è importante per l’ambiente e per la biodiversità, perché favorisce l’impollinazione di tutte le specie spontanee e coltivate della zona.
Questa pratica permette di produrre un’ampia varietà di mieli monoflora in purezza come quello di Rosmarino, Mandorlo, Agrumi, Acacia, Sulla, Timo, Coriandolo, Castagno, Eucalipto, Millefiori e Melata.

Grazie a questa tecnica, Mieli Papagna è costantemente impegnato nella ricerca di luoghi incontaminati e lontani da fonti di inquinamento, dove le proprie api possano produrre un miele puro e genuino. Le principali produzioni sono effettuate all’ interno del Parco Nazionale del Gargano, un promontorio ammantato da foreste di pini, faggi, lecci, macchia mediterranea, mandorli, aranci e ulivi; la rigogliosa vegetazione, gli habitat differenti e la biodiversità fanno del Gargano il luogo più ricco dell’Italia meridionale in cui si uniscono scenari appartenenti alla foresta, al mare e alla montagna.

Da questa varietà di produzione, vien fuori una produzione così ampia e variegata di mieli, che spazia anche nel benessere e cura della persona. Questo il motivo che porta a dire a gran voce “Il MIELE, NON SOLO NELLA TISANA!


Tra le novità del brand, la linea BE(E) SPECIAL, soluzioni per prendersi naturalmente cura della persona, in dolcezza. Una selezione completa di prodotti a sostegno del benessere personale:
• Miele balsamico: Miscela aromatizzata con propoli che unisce le benefiche proprietà del miele a quelle balsamiche degli olii essenziali aggiunti (eucalipto, timo, menta e pino).
Polline : Alimento altamente energetico che favorisce lo sviluppo, la crescita e l’equilibrio organico. Grazie alle numerose proprietà può essere considerato un ricostituente generale in grado di riequilibrare il proprio metabolismo.
Cera d’api : Crema del tutto naturale, un vero e proprio ricostituente per la cute grazie elle sue proprietà cosmetiche: emollienti, antidisidratanti, idrorepellenti, protettive e antibatteriche grazie alla presenza della vitamina A.
Propoli: L’alleata naturale del sistema immunitario!
Candela: – Oro Fluido Candela realizzata al 100% con cera d’api. Basta accenderla per rilassarsi davanti ad un libro o mentre si sorseggia una buona tisana.

La linea BE(E) SPECIAL non poteva non portare con sé anche un nuovo prodotto, del tutto straordinario: ORO FLUIDO, nuova candela profumata e rilassante 100% naturale.


Ma il miele di Mieli Papagna non smette di sbalordirci .., è anche a prova di chef!

Nel 2021 Mieli Papagna apre la collaborazione con chef e pasticceri italiani per esaltare le proprietà dei prodotti dell’azienda e suggerire ai clienti nuovi abbinamenti.
E allora che dire, non ci resta che acquistare questa BE(E) BOX SPECIAL e una nuova arnia prende vita grazie a te …

Per info sul brand https://www.mielipapagna.com