Il fascino della Natura e i sapori della Sicilia nell’ Amaro Elorì .

ELORÌ è il nostro tributo ad Eloro, luogo di passeggiate, scoperte e sperimentazioni e terra natia del nostro amaro. L’ amaro Elorì nasce lì, sulla costa del Mar Ionio nella Sicilia sud-orientale, dove i Monti Iblei fanno da sfondo a paesaggi ricchi di profumi e sapori della macchia mediterranea.

Il mood Elorì evoca la luce e profumi di questo territorio: è un brand dall’ umore giovanile e sobrio ma allo stesso modo elegante che mette insieme tradizione e innovazione. Nello stile, una bottiglia vecchia fharma di stile retro pensata per rievocare l’ alchimia dell’ antica liquoristica nata a scopo curativo .

Così nasce la lunga ricerca che ha ispirato la lunga creazione di Elorì … elisir di piante aromatiche e mix delle migliori essenze ricavate dalle spiagge di sabbia dorata della Val di Noto e i canyon di roccia calcarea dei Monti Iblei. Una ricerca che inizia sul promontorio di Eloro, osservando il baluginare di diverse fragranze e aromi dato dall’alternarsi delle stagioni e persino il variare del meteo. Una lunga ricerca che ha portato a selezionare il Timo “Satra”, l’ asparago selvatico, e le arance amare come protagonisti indiscussi dell’ amaro.

Elorì nasce da una miscela dei loro infusi con un mix di spezie, e l’aggiunta dei ricordi di interminabili passeggiate, e un forte amore per il nostro territorio.Sandro Scifo

ARANCIA AMARA
Importata dagli arabi in Sicilia circa 1000 anni fa, l’arancia amara è la pianta madre degli agrumi, che riprodotti per tale e vengono innestati sui suoi tronchi. I frutti sono poco apprezzati per il consumo da tavola, ma le spesse bucce arricchiscono la parte amaricante del nostro infuso con toni floreali.

TIMO SATRA
Il timo Satra, o timo arbustivo, è parte integrante del paesaggio siciliano, costellato dei suoi arbusti incastonati nelle rocce intorno alle spiagge di Vendicari o nelle cave calcaree dei Monti Iblei. Il suo apporto balsamico, massimizzato grazie alla raccolta in fioritura, conferisce un aroma avvolgente e floreale al nostro infuso, che assume così i toni rustici della campagna siciliana.

ASPARAGO SELVATICO
L’Asparago selvatico, probabilmente introdotto dagli Egizi nel mediterraneo già 5000 anni fa, è una pianta officinale dalle rinomate proprietà benefiche per la salute. Elemento caratteristico del paesaggio siciliano, viene lavorato con un’apposita tecnica di tostatura per risaltarne il tono amaricante e ottimizzarne l’infusione in alcol. Una raccolta abbondante avviene con l’inizio delle prime pioggie, alternate a giorni assolati.

Il sole, il mare e l’abbondanza della Val di Noto sono le nostre ispirazioni…

Per info sul brand www.amaroelori.it