Come per ogni nostra fragranza, amiamo raccontare il modo in cui nascono le idee della maison IPROFUMIdiPUGLIA
Come non restare incantati dallo scenario pugliese di un’antica masseria rustica, dai colori caldi, dai profumi mediterranei che accompagnano le nostre estati di spensieratezza e libertà. Il mare, la sabbia, la pietra leccese, la campagna: sono questi gli elementi che si mescolano alle note olfattive dell’universo della Maison pugliese.
E’ accaduto diversi anni fa, durante una chiacchierata estiva, quella visione che abbaglia Marina Shemet, Pompeo Balta e Gianpiero delle Grottaglie, founders del brand e determina la nascita del brand “IPROFUMIDIPUGLIA“.
Siamo qui, in una delle famose masserie pugliesi, espressione autentica di questo meraviglioso Salento ed è proprio qui che i visionari Marina Shemet, Gianpiero delle Grottaglie e Pompeo Balta intravedono il nuovo inizio, la visione del progetto.
Una giornata estiva, presi a far altro nell’ozio e relax tipico dell’estate pugliese, di quelle giornate calde e umide. Poi l’inaspettata pioggerella improvvisa e subito dopo un’atmosfera unica e al stesso tempo coinvolgente.
Nell’aria un profumo fresco e intenso, di brezza marina, arricchito di tutti gli elementi tipici e autoctoni della natura pugliese: dalle note di fico selvatico maturo, all’ estratto di grano appena mietuto, all’odore della terra bagnata, al profumo aromatico dei fiori di campo, sino a sentire gli infusi legnosi della macchia mediterranea e le note di frutta estiva dell’orto.
Fu una sensazione così intensa che fu difficile da dimenticare e passo dopo passo, ci ha guidato verso quel mondo profumato che oggi ci rappresenta.
Marina Shemet -Founder Maison-
E’ in questo fortissimo legame con il territorio, con il lifestyle pugliese che prende vita il viaggio olfattivo in questa terra profumata. Incapsulano in creazioni liquide i richiami di questa terra, e così le fragranze emanano le emozioni che riportano la memoria alla meravigliosa terra del tacco dello stivale.
Qui in anteprima esclusiva per Aromood, il magazine che esploria storie di luoghi con ispirazione olfattiva, la Maison “IPROFUMIDIPUGLIA” presenta la nuova luxury Home Fragrance: La Vigna.
Siamo a Settembre, il mese emblema della vite in cui in Puglia si avvolge nell’ aroma dolce e puro del mosto, che resta a riposare e fermentare in grandi damigiane fino all’11 novembre (San Martino).
La vendemmia è autentica festa pugliese, miscela perfetta tra cultura e tradizione, alla base della cultura contadina. La Vigna , la nuova home luxury fragrance della Maison, comunica tutta la passione per le terre pugliesi, ma anche la voglia di condurre attraverso viaggi in luoghi lontani, calmi e rilassanti.
Elegante, dolce, passionale, La Vigna esprime un carattere elegante, dolce e passionale generato dall’avvicinarsi dell’autunno in Puglia e dal ricordo di fine stagione estiva.
“Uno dei periodi più belli in questa regione è la fine d’agosto e l’inizio di settembre, – ci racconta la Founder Marina Shemet- quando l’estate sta per finire, tutto inizia a tacere, a rientrare nella sua normalità della stagione alle porte. La vigna matura riempie l’ambiente di profumi caldi e avvolgenti, con note di frutta rossa, gelso, pesca e bacche di mirto che sprigionano una nota rinvigorente: è una coccola per il corpo e l’ anima.
Dapprima si sente l’uva nera, persistente e carismatica, che dona un tocco goloso a una fragranza perfetta a rendere qualsiasi ambiente chic e ricercato. Dopo una entreè gourmand vien fuori il gelso, delicato e naturale e in grado di ricordare le belle giornate di sole in sud Italia, quelle giornate da godersi senza pensieri. A chiudere il viaggio le note della fragranza la bacca di mirto, soave, audace in grado di conferire eleganza e bilanciare alla perfezione la dolcezza fruttata dell’ uva. E’ nostalgia come se non volessimo staccarci da questa terra tanto fatata, ma al tempo stesso è forza e vigore!”.
Così la Maison lancia la ricetta per il racconto di fine dell’estate pugliese, La Vigna firmato “IPROFUMIDIPUGLIA”.
Una maison che presenta in ogni dettaglio una cura e attenzione al territorio origine. Nel logo già presente, a livello visivo, un oggetto artigianale caratteristico della tradizione pugliese: la luminaria. Quell’ oggetto d’arredo tradizionale per interni ed esterni conosciuto in tutto il mondo per la magia che riesce a conferire a ogni ambiente.
Create artigianalmente dai maestri paratori per addobbare le strade durante le festività, la loro storia affonda le radici nel 1600, in cui delle torce venivano coperte da tele colorate o vasi trasparenti dalle tinte sgargianti, in modo che la luce creasse un meraviglioso effetto riflettente in tutte le piazze.
Oggi, le luminarie sono utilizzate come elementi di grande arredo. Dal logo, il brand assorbe la bellezza di questa terra e la celebrala con fragranze calde e indimenticabili.
Nel packaging la scelta di una bottiglia farmaceutica antica che rievoca le alchimie del profumiere in laboratorio ed emana un fascino tutto antico. Ogni bottiglia è in vetro, con collo largo e tappo in vetro che fa da simbolo identificativo del mondo farmaceutico in questo la volontà del socio fondatore Gianpiero, farmacista e del naso creativo Marina con un intuito che riesce ad andare oltre le apparenze.
Nell’ideazione delle fragranze vi è tutta l’alchimia dell’ artista, che riesce a trovare il giusto bilanciamento tra le note e il legame, l’eco con il territorio, raccontando mondi nascosti e inesplorati della terra da cui si ha origine.
Se dovessi raccontarti in un mood, quale sceglieresti? “IPROFUMIDIPUGLIA” cercano di suscitare un mood di relax e benessere… È importante individuare, nella vita frenetica di tutti i giorni, dei momenti per sé, in cui riflettere, rilassarsi, cercare il proprio benessere.
Nelle fragranze ambiente luxury firmate IPROFUMIDIPUGLIA, sono presenti tutte le note naturali della Puglia: tra gli ingredienti dei profumi si annoverano i pomodorini Fiaschetto (nella Pizzica), coltivazione protetta dal Wwf di Torre Guaceto, ma anche il fico selvatico, frutto delle piante che crescono spontanee vicino ai litorali della costa.
Esiste un ricordo, un pensiero che ritorna come trama nel viaggio olfattivo del tuo brand? Le essenze de “IPROFUMIDIPUGLIA” consentono a chi le acquista di partire per viaggi attraverso terre che odorano di estate e passione.
La Puglia è, nella mente delle persone, un luogo magico, baciato dal sole, dove il tempo si ferma e tutto si avvolge di tranquillità. Le home fragrance della Maison contengono tutto il buono di questa regione, i suoi ingredienti fruttati e floreali, per donare una sensazione di benessere e relax
I bestseller della maison sono tre: La Pizzica, Le Dune, Le Masserie.E ora la new entry, La Vigna.
I nomi riprendono tutti degli elementi tipici della Puglia, dalla danza sfrenata e allegra per festeggiare la bellezza della vita e l’estate ai paesaggi incontaminati delle coste del Mediterraneo, al contesto delle masserie, tipici edifici in stile rurale adibiti ad abitazioni, divenute icona del paesaggio architettonico pugliese.
Ogni fragranza ha un suo simbolo, una luminaria stilizzata: la luminaria delle Masserie, per esempio, ha un colore rosso, che richiama la tinta muraria delle vecchie Masserie pugliesi e la nostra terra ardente e ricca di elementi essenziali. Le Dune riprende invece i colori della sabbia, cielo e mare, per ricordare la natura della Puglia del mare. La Pizzica presenta il colore rosso, nero e bianco e ricorda i tipici costumi dei ballerini che eseguono la pizzica.
Potremmo raccontare tanto ancora di questo mondo intriso di storia, arte e profumi ma vogliamo lasciarvi la scia di un emozione, l’emozione di varcare la soglia della porta di Puglia ed entrare in questo universo ….
Sono profumi che raccontano le emozioni ancestrali di una terra di arte, di fascino, storia e cultura, la Puglia
Un autentico viaggio olfattivo in una Puglia incantata …