A tu per tu con Paola Chessa
Aromood ha incontrato una grande donna, icona di classe, intuitiva e determinata e insieme a lei ha voluto ripercorrere il percorso concettuale più intimo e quasi segreto di The Munio Candele, brand di nicchia ispirato al mood botanico dei paesi nordici.
Abbiamo incontrato Paola Chessa, co-fondatrice di Giada Distributions, distributore esclusivo di The Munio in Italia, e ci ha raccontato come è nato questo brand, ripercorrendo l’identità del territorio in cui nasce, la Lettonia.
Paola ci ha raccontato che la sua grande passione per i paesi nordici, che vantano paesaggi naturali incantevoli, quasi magici, il loro stile di vita sano, il design minimal ed elegante, sono stati determinanti nella scelta di molti dei brand che distribuisce.
Cosa ha in comune Giada Distributions con The Munio?
La mia passione per i paesi nordici, luoghi incantati immersi in una natura incontaminata, è stata anche per me fonte di ispirazione nella scelta di molti dei marchi che attualmente fanno parte del portfolio di Giada.
Abbiamo l’usanza di stare all’aria aperta a goderci il panorama e raccogliere muschio, fiori ed erbe per le candele e per gli altri prodotti.
“Ci siamo concentrati prevalentemente su marchi nordici che hanno molte caratteristiche in comune, a partire dalla filosofia improntata su principi di eco-sostenibilità, le formulazioni a base di ingredienti unici del Nord Europa e il packaging dal design minimal ma dal forte impatto comunicativo (e vi assicuro che un bel pack fa il 50% della vendita!)”
Tutti i brand seguiti da Giada Distributions sono certificati, e manifestano una grande affinità tra loro, seppur abbiano specifiche peculiarità. Altro aspetto da non sottovalutare nella distribuzione – confida Paola nella nostra intervista – è la partnership che si crea con la casa madre, la serietà, l’etica, la professionalità, la coerenza e il rigore che caratterizzano le aziende nordiche e il supporto marketing, laddove sia chiara la visione moderna del mondo naturale. Tutti questi elementi sono fondamentali per una collaborazione vincente
Ma scopriamo insieme a Paola Chessa la storia spettacolare di The Munio Candele, che si cela nel percorso di vita della sua fondatrice Elina Cima.
Perchè The Munio sceglie l’ispirazione nordica e come nasce l’ idea del brand ?
Elina Cima, fondatrice dell’universo olfattivo ” The Munio “, vive in quello che definisce un posto magico, la Lettonia. È una nazione che possiede quattro stagioni distinte, che si alternano tra boschi, prati e mare ed è il secondo paese più verde al mondo. Non è quindi difficile credere che la natura lì abbia un ruolo chiave per i suoi abitanti e che sia la fonte primaria d’ispirazione.
Nel momento in cui è nata l’idea di creare il brand the Munio, Elina ha sempre avuto ben chiaro in mente che questo dovesse rappresentare le sue origini nordiche inserendo all’interno delle formulazioni ingredienti del suo territorio e fragranze che richiamassero la natura del nord, come i profumi della foresta, le distese di prati e il richiamo dell’aria di campagna. Abbiamo l’usanza di stare all’aria aperta a goderci il panorama e raccogliere muschio, fiori ed erbe per le candele e per gli altri prodotti.
In ogni nostro prodotto, viene scelto,
inserito a mano un fiore diverso, raccolto dalle distese e parchi naturali di questa terra magica.
Ogni fiore dà identità visiva e olfattiva al prodotto stesso, in questo modo grazie alla massima attenzione che viene prestata alle materie prime, scelte con cura e amore, ci assicuriamo che non ci siano mai due prodotti uguali.
Raccontaci come è nata in Elina l’idea del brand The Munio …
Elina ci racconta che l’idea di iniziare a produrre candele nacque quando possedeva un caffè. Per creare un’atmosfera accogliente aveva messo candele ovunque, ma bruciarne un centinaio ogni mese aveva un costo davvero elevato. Perciò, iniziò a pensare dovesse esserci un modo migliore per creare un ambiente piacevole. E così, iniziò a studiare e a documentarsi e scoprì che la cera di soia poteva essere utilizzata come valida alternativa alla paraffina poiché brucia per il doppio del tempo ed è una materia prima sana. Questa soluzione é inoltre decisamente più sostenibile anche da un punto di vista ambientale perché la cera di soia è prodotta con semi di soia che sono una risorsa rinnovabile.
Da lì in poi Elina ha iniziato ad avere una missione, e presto si è equipaggiata con il necessario per produrre le sue candele. Due suoi amici si sono presto uniti all’impresa anche se questo nel 2007 era ancora un hobby e tutti mantenevano il loro lavoro a tempo pieno, compresa Elina che aveva ancora il suo caffè. L’ attività presto iniziò a crescere fin quando non si presentò l’opportunità di partecipare a una nota fiera in Giappone che aprì la strada alla diffusione e distribuzione di The Munio nel mercato asiatico. Questo è stato uno dei primi passi per presentare The Munio al di fuori della Lettonia.
Se dovesse raccontarsi in un mood, cosa sceglierebbe Elina?
Elina risponde con emozione che il suo mood sarebbe sicuramente “ispirata”.
Ispirata dai paesaggi della Lettonia dove si alternano a spiagge sabbiose, distese di verde, foreste di pini, laghi cristallini. Un dipinto naturale costellato di parchi e riserve naturali, dove ammirare la fauna e la flora locale e godere dei panorami mozzafiato
“La natura lettone rappresenta una fonte d’ispirazione continua e il legame con essa è qualcosa di primordiale, che permane in noi“.
– Paola Chessa –
